LaV Comunicazione
  • Home
  • Prodotti
  • Blog
  • Lavori
  • Team
  • Contatti
  • Clienti
06/06/2024 da LaV Comunicazione

Memoria dimenticata | A cinquant’anni dalla rivolta nel carcere di Alessandria

Memoria dimenticata | A cinquant’anni dalla rivolta nel carcere di Alessandria
06/06/2024 da LaV Comunicazione

Giovedì 9 maggio 1974. Casa di reclusione “Don Soria” di Alessandria. Tre detenuti armati presero in ostaggio una ventina di persone (insegnanti della scuola carceraria, il medico, agenti di custodia e altri detenuti). I rivoltosi vogliono evadere. Il bilancio sarà tragico: cinque morti tra gli ostaggi, due tra i rivoltosi e decine i feriti. Sono trascorsi 50 anni, ma ancora oggi sono tanti gli interrogativi che aleggiano su questa drammatica storia.

«Sembra quasi che Alessandria volesse dimenticare la storia della rivolta. Hanno intitolato il carcere a mio papà e a Cantiello, ma non si è più fatto niente per capire cos’è successo veramente». Questa frase, di Luigi Gaeta, figlio dell’appuntato Sebastiano Gaeta, racconta bene cosa ha lasciato uno degli avvenimenti più tragici nella storia recente di Alessandria. Sono trascorsi 50 anni dalla rivolta al carcere “Don Soria” del 9 e 10 maggio 1974. In occasione di questo importante anniversario, LaV Comunicazione, casa di produzione della Diocesi di Alessandria, ha realizzato una docuserie a puntate dal titolo “Memoria dimenticata”, che sarà online da venerdì 10 maggio 2024 sui social e sul sito lavcomunicazione.it.

“Memoria dimenticata” è la docuserie sulla rivolta al carcere “Don Soria” del 1974, realizzata da LaV Comunicazione, casa di produzione della Diocesi di Alessandria, e realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria. La prima puntata è statapresentata pubblicamente, con un evento aperto a tutta la cittadinanza, venerdì 10 maggio, a Palatium Vetus, sede della Fondazione Cral.

Scopri di più: Memoria dimenticata
Articolo precedenteMorire di bullismo a 17 anni "Il Ponte" e la storia di Michele RuffinoArticolo successivo Cerchiamo un grafico! (ma non solo 😇)

LaV Comunicazione

I nostri professionisti possono accompagnare il cliente attraverso ogni processo comunicativo, dagli obiettivi commerciali all’ideazione dell’azione comunicativa, fino alla creazione e diffusione dei prodotti multimediali.

Recent Posts

Cerchiamo un grafico! (ma non solo 😇)13/09/2024
Memoria dimenticata | A cinquant’anni dalla rivolta nel carcere di Alessandria06/06/2024
Morire di bullismo a 17 anni “Il Ponte” e la storia di Michele Ruffino21/02/2023

Categorie

  • Diocesi di Alessandria
  • LaV Comunicazione
  • News
  • Produzioni video
  • Streaming

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Tag

Info Popular WordPress

Perché laV?

La V è la lettera
con la quale inizia
la nostra storia
prima con
La Voce Alessandrina
e poi con
Radio Voce Spazio

Contatti

laV Comunicazione
via Vescovado 3
Alessandria
0168930067
+39 0131 51 22 25
servizi@lavcomunicazione.it
Lun - Ven 8 - 18

Ultimi articoli

Cerchiamo un grafico! (ma non solo 😇)13/09/2024
Memoria dimenticata | A cinquant’anni dalla rivolta nel carcere di Alessandria06/06/2024
Morire di bullismo a 17 anni “Il Ponte” e la storia di Michele Ruffino21/02/2023
Una produzione laV Comunicazione

Perché laV?

La V è la lettera con la quale inizia la nostra storia,
prima con La Voce Alessandrina e poi con Radio Voce Spazio.

Post recenti

Cerchiamo un grafico! (ma non solo 😇)13/09/2024
Memoria dimenticata | A cinquant’anni dalla rivolta nel carcere di Alessandria06/06/2024
Morire di bullismo a 17 anni “Il Ponte” e la storia di Michele Ruffino21/02/2023

Categorie

  • Diocesi di Alessandria
  • LaV Comunicazione
  • News
  • Produzioni video
  • Streaming