i nostri servizi

Podcast

un microfono, una storia

Realizziamo podcast audio originali, curati in ogni fase: dall’ideazione alla produzione, fino alla distribuzione. Raccontiamo storie, approfondiamo temi e diamo voce a persone, progetti, realtà.  Collaboriamo anche con brand e realtà locali e nazionali, aiutandoli a costruire un racconto coerente con la propria identità. Ogni progetto nasce dall’ascolto e cresce con creatività, attenzione al linguaggio e qualità del suono. Il podcast è per noi uno strumento potente: intimo, accessibile, diretto. Ed è proprio da qui che partiamo, ogni volta che accendiamo il microfono.

Le nostre produzioni

Usiamo il podcast come strumento di divulgazione e connessione: è il caso di Che cosa direbbe Freud?, il nostro format dedicato alla psicologia, che affronta con leggerezza temi complessi partendo dalla quotidianità. Abbiamo prodotto serie audio per associazioni come Me.dea, che si occupa di contrasto alla violenza di genere, contribuendo a diffondere consapevolezza e storie di rinascita.

@Cosafreud

Un podcast che parla di psicologia con uno sguardo ironico e profondo sulla vita quotidiana. Ogni puntata parte da un’esperienza reale o una domanda comune e la rilegge con l’aiuto della psicologia. Un viaggio leggero e intelligente nella mente umana, pensato per chi vuole capirsi (e capire gli altri) un po’ di più.
 

OLTRE.

Cinque voci femminili, cinque storie vere di donne che hanno trovato il coraggio di uscire dalla violenza. Una produzione per Me.dea che racconta la forza, la paura, la rinascita. Un racconto intimo e rispettoso che diventa testimonianza e speranza per chi ascolta. Perché uscire dalla violenza è possibile. 
 

Breast unit

Un podcast nato per raccontare il lavoro della Breast Unit dell’Ospedale di Alessandria. Voci di medici, pazienti e operatori si intrecciano per descrivere un percorso di cura fatto di attenzione, umanità e competenze. Un racconto che unisce medicina e relazione, e restituisce dignità e fiducia a chi affronta la malattia.